loghetto

“Monologando & Dialogando insieme 2017”

E due! “Monologando & Dialogando insieme” mette in cantiere la sua rassegna per il secondo anno consecutivo. La kermesse dedicata agli autori che, ribadiamo, sono la linfa vitale di cui ha bisogno il teatro per avere modo e maniera di esistere e di mettere in risalto la bravura di taluni attori e attrici che sanno calamitare l’attenzione e l’immaginazione del pubblico.

Di novità, nei confronti dell’anno passato, non ce ne sono perché, come si dice, squadra vincente non si cambia ma, anzi, si rafforza per avere sempre vittorie più altisonanti. Questo è ciò che è successo quest’anno, con un numero sempre maggiore di testi e di autori in rassegna che non lesinano bravura e fantasia nei loro componimenti.

Siamo sicuri che anche quest’anno il sabato all’ora del thè sarete sempre in tanti a preferire di prenderlo insieme a noi!

Link correlati: Galleria fotografica


Corti presentati:

“La religione di Don Salvatore” di Alessandro Iori

“Ora che papà è morto” di Alessandro Iori

“…nei momenti difficili” di Massimo Bertucci

“Foeminae sapiens” di Duska Bisconti

“La telefonata” di Anna Cantagallo

“Ma che confusione!” di Carlangelo Scillamà Chiarandà

“Masino Scacciapensieri” di Massimiliano Perrotta

“É tempo di guerra” di Liliana Paganini

“La buca nel sottoscala” di Violetta Chiarini


Teatro Studio Keiròs – Via Padova, 58/b

7 & 21 Gennaio 2017 – Ore 17,00

25 Febbraio 2017 – Ore 17,00

11 Marzo 2017 – Ore 17,00

— — — — —

Teatro L’Aura – Vicolo di Pietra Papa, 64

28 Gennaio 2017 – Ore 17,00

4 & 18 Febbraio 2017 – Ore 17,00

4 & 18 Marzo 2017 – Ore 17,00

LOCA monologando e dialogando 2017

Clicca sull’immagine per ingrandirla

I quaderni di Lia Traverso logo

2016: I video di “Communication’s wave”

M & D insieme 2016

“Monologando & Dialogando insieme 2016”

Il 2016 dà il via a una delle rassegne più longeve del panorama teatrale moderno; la novità di “Monologando & Dialogando insieme” sta nel fatto che la rassegna non intende pubblicizzare o mettere in competizione gli attori, seppur tenuti in debito conto quali veicoli insostituibili per il risultato finale, ma dare una vetrina più che degna agli AUTORI che diventano, in questo caso, le vere star della serata.

Monologando e dialogando insieme” è forse uno dei pochissimi palcoscenici (se non l’unico) sul quale sono i testi, ad essere i padroni di casa.

Lunga vita, quindi, al teatro e agli attori ma, soprattutto, agli autori, perché senza di loro non ci sarebbero neanche i primi o i secondi.

Link correlati: Galleria fotografica


Teatro Studio Keiròs – Via Padova, 58/b

14 gennaio – 13 febbraio – 19 marzo – 16 aprile – 21 maggio – Ore 17:00

Teatro L’Aura – Vicolo di Pietra Papa, 64

9 gennaio – 27 febbraio – 26 marzo – 28 aprile – 28 maggio – Ore 17:00

Teatro “Le sedie” – Vicolo del Labaro, 7

23 gennaio – 20 febbraio – 12 marzo – 9 aprile – 14 maggio – Ore 17:00

Monologando & Dialogando insieme 2016 12357150_1729001510655159_1425212517257041151_o

Clicca sulle immagini per ingrandirle

10264253_10206880095954224_4546810112662845438_o Miglior spettacolo 2015 Miglior spettacolo 2015

Schegge d’Autore 2015 – Miglior attrice

Premio per la migliore attrice protagonista a Liliana Paganini, interprete di “É tempo di guerra”, scritto e diretto da lei stessa. Nella foto, in ordine: Roberto Posse (attore e membro della giuria), Liliana Paganini e Renato Giordano (Presidente dello SNAD).

Una menzione speciale viene fatta ad Anna Alegiani, interprete di “La ballata di Gemma Donati” di Giancarlo Gori.

Miglior spettacolo 2015

Cliccare sull’immagine per ingrandirla

Miglior monologo Miglior regista 2015 Miglior atto unico Logo_monologando e dialogando insieme

Offerte e Convenzioni rassegna “Monologando e Dialogando Insieme”

Pacchetto “Teatro + Cena”.

Passa il tuo sabato pomeriggio a teatro con noi, avrai sconti sulla cena in ristoranti aderenti all’iniziativa o vantaggiosi suggerimenti su come proseguire la serata.

Per il Teatro “Le sedie”:
Ristorante 4 Pini applica il 10% di sconto presentando il biglietto del teatro. Indirizzo: Via Flaminia, 1181, Roma

Per il “Teatro Studio Keiros”:
Ristorante-Pizzeria Alla Lanterna applica il 15% di sconto presentando la tessera del teatro. Indirizzo: Via Padova, 2, 00161 Roma

Enoteca Uve e Forme offre sconti sui prodotti in vendita presentando la tessera del teatro.
Indirizzo: Via Padova, 6/8, 00161 Roma

Per il “Teatro L’Aura” consigliamo il Ristorante OZ, che offre la formula “all you can eat” a 12,90 euro (compresi i dolci). Dotato di parcheggio custodito all’interno.

“La cultura non ha prezzo”.

L’agenzia viaggi “Viaggio e Vedo”, sita in via Bartolo Longo 1/a – ROMA
http://www.viaggioevedo.com/ aderisce all’iniziativa.

Portando in agenzia il biglietto dello spettacolo, viene totalmente rimborsato il suo importo in sconto sulle destinazioni scelte per i vostri viaggi!
*Per l’America massimo 50 euro.

Tenta la fortuna…

All’inizio del primo spettacolo del mese, le compagnie che lo vorranno, sorteggeranno un biglietto omaggio che il vincitore potrà sfruttare nella replica successiva. Tentate la sorte e portate i vostri amici con voi!

Logo_monologando e dialogando insieme