top of page
![cropped-cropped-cropped-maschere.png](https://static.wixstatic.com/media/01da10_f97c819a0bf54325ad008c7d9c89912a~mv2.png/v1/fill/w_980,h_245,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/01da10_f97c819a0bf54325ad008c7d9c89912a~mv2.png)
![Logo associazione_edited.jpg](https://static.wixstatic.com/media/01da10_fdd9ba7a6bdf49758f49921d0b0c0e48~mv2.jpg/v1/fill/w_266,h_152,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Logo%20associazione_edited.jpg)
“Monologando & Dialogando”​
​
​
Quando, nel 2015 la "Communication's wave" decise di dare vita alla rassegna di corti e monologhi dal titolo "Monologando & Dialogando assieme (all'ora del the)", collocandola al sabato pomeriggio, appunto alle 17.00, in vari teatri della capitale e per svariate settimane di durata, non avrebbe mai pensato che, pur evolvendosi nei contenuti e nella collocazione temporale, questa rassegna avrebbe raggiunto questo tipo di longevità e, tuttora, godesse di buona salute: uno stato di salute che le permetterà, sicuramente, di farla da padrona per almeno altrettante primavere se non di più, aumentando così il prestigio degli autori, degli attori e dell'Associazione stessa.
La rassegna nasce con l'intento di valorizzare, quale figura più importante e trainante dell'intero panorama teatrale, proprio l'Autore; le rassegne fatte di soli testi e attori non interessano, sarebbero solo ennesimi doppioni di quelle esistenti. L'Autore come "Deus ex machina" dell'opera teatrale; Autore come combustibile per il crescere e il fiorire di idee e di universi narrati, recitati o semplicemente raccontati da attori e atmosfere di comprovata professionalità.
​
Di seguito potremo fare un interessante tour guidato alle varie edizioni, ai loro contenuti, e conoscere tutti i nomi e le figure che si sono succedute sui palcoscenici di Roma.
Home
Indietro
bottom of page